Grosso liquida il caso curve e pensa alla partita: «Attento Sassuolo, questa Reggiana è brillante»
Il tecnico lascia da parte la questione Mapei Stadium e la protesta dei tifosi: «Noi siamo di campo e parliamo di campo»
SASSUOLO. La questione stadio e la disposizione dei tifosi per questo Sassuolo-Reggiana sembrano essere diventati i temi principali del derby che andrà in scena alle 19.30 di sabato 29 marzo a Reggio Emilia, in un Mapei Stadium che avrà vistose assenze sugli spalti, considerate le scelte annunciate da gruppi di tifo organizzato (in particolare granata, ma anche i neroverdi “Sic Ex Murice Gemmae”) di non entrare per assistere alla partita.
Le parole di Fabio Grosso
«Siamo di campo – spiega in conferenza mister Fabio Grosso –. Ci piace il campo e proviamo a fare le cose migliori sotto quel punto di vista, senza farci distrarre da altri tipi di argomenti o discorsi, che comunque ci sono stati e ne siamo al corrente. Come succede sempre in tutte le controversie, c’è uno scambio di opinioni, vedute differenti e poi, nello sport e nella vita, sono sempre le regole che valgono, che vengono messe davanti e devono essere seguite. Per il resto, noi ci concentriamo su quello che è sotto il nostro controllo, cioè il terreno di gioco». La classifica sembra parlare chiaramente. Il Sassuolo è lanciato nella volata verso la promozione in Serie A, mentre la Reggiana non vince dal 26 gennaio e cerca punti per provare ad allontanarsi dalla zona playout. Il tecnico neroverde però non vuole prendere sottogamba l’impegno con i granata: «Tutte le avversarie ci hanno creato dei problemi, la bravura è riconoscerli, cercare di trovare soluzioni insieme diventa lo step successivo, lo step migliore, poi mettere sul campo le nostre qualità sapendo resistere a quelle degli avversari. Un avversario molto brillante, energico, con delle belle caratteristiche, che ha dato filo da torcere a tante altre squadre, in una situazione di classifica forse anche diversa rispetto a quello che meritano le prestazioni». Nelle ultime due partite, tra i neroverdi si è fatto notare Volpato, in gol nella gara interna con il Bari e assist-man nella trasferta sul campo del Cittadella, dove ha giocato dal primo minuto, considerata anche l’assenza per squalifica di Laurienté, al rientro. «Abbiamo dei ragazzi bravi davanti – aggiunge Grosso -, quindi per me sarà importante chi inizierà la partita e come la inizieremo, ma come sempre credo fortemente che sarà determinante chi entra. Soprattutto quando hai a disposizione le qualità che abbiamo noi nel reparto offensivo, chi entra deve essere in grado di saperla continuare ad indirizzare, se chi l’ha iniziata è stato bravo a farlo nella maniera giusta».
Ultime dai campi
Come detto, torna a disposizione Laurienté, mentre nel reparto offensivo Grosso deve ancora fare a meno di Skjellerup. Assenti anche i centrocampisti Thorstvedt e Mazzitelli e il difensore Bonifazi. Per la gara con il Sassuolo la Reggiana dovrà fare a meno dell’attaccante Manuel Marras, assente per squalifica. Sempre per quanto riguarda il reparto offensivo, il tecnico granata William Viali non potrà contare anche su Luca Vido, fermo a causa di una lesione di basso grado al bicipite femorale della coscia destra. In difesa, non ci sarà Mario Sampirisi. Il difensore granata ha subito un colpo al ginocchio destro durante un allenamento della scorsa settimana e, come comunicato dalla Reggiana giovedì, gli esami strumentali e le visite specialistiche a cui è stato sottoposto il calciatore indicano la necessità di un periodo riabilitativo di circa quindici giorni.