Gazzetta di Modena

Sport

Una citta sotto rete modena volley
Pallavolo

Modena Volley, buona la prima: Padova sconfitta al PalaPanini

di Francesco Cottafava

	I giocatori gialloblù
I giocatori gialloblù

La formazione di Giuliani comincia con una vittoria i playoff per il quinto posto. Buone notizie dalle prestazioni di diversi elementi, tra questi spicca Mati Pardo

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA Modena Volley inizia con il piede giusto il playoff valido per il quinto posto, superando Padova con il risultato di 3-1 al PalaPanini. Una partita che di certo non entrerà negli annali del volley, anche per il poco spettacolo offerto da un PalaPanini con meno di 2000 spettatori effettivi, ma comunque i primi tre punti di questa ultima parte di stagione sono arrivati. Giuliani sorprende tutti schierando la diagonale di riserva Uriarte-Ikhbayri (anche per le non perdette condizioni di De Cecco), una coppia che si è disimpegnata al meglio e che il tecnico marchigiano spera di trattenere anche per la prossima stagione; migliore in campo il solito Davyskiba.

Buone notizie
Notizie positive anche da Mati Pardo che continua a crescere, e che probabilmente il prossimo anno giocherà con i gradi di titolare, insomma un piccolo laboratorio tecnico questa Valsa Group che proverà a conquistare la Challenge Cup per il prossimo anno. Prossimo impegno per la squadra canarina la trasferta a Milano di domenica prossima.

La partita
La Valsa Group scende in campo con Uriarte-Ikhbayri Gutierrez-Davyskiba, Mati-Sanguinetti e libero Federici. Padova risponde con Falaschi-Stefani, Orioli-Liberman, Truocchio-Porro con libero Toscani. La Valsa Group approccia bene la gara e allunga subito con il break di Gutierrez (7-4) e il muro ai danni di Orioli (12-7). Ikhbayri piazza tre punti consecutivi (due in attacco e uno con la battuta) per il 16-9 gialloblù, Orioli sparacchia fuori l'attacco e Sanguinetti trasforma il primo tempo per il 25-16 finale. Nel secondo set arriva il primo vantaggio di Padova (6-5, a segno Orioli) che poi allunga sull'11-7. Sanguinetti e Davyskiba provano ad accorciare le distanze (17-15 Padova), ed è sempre il martello bielorusso ad accelerare nella metà campo gialloblù fino al -1 (22-21). Pareggio a quota 22 con, ma Orioli riporta avanti Padova (24-22) che vince il secondo set approfittando dell'errore al servizio di Modena. Nel terzo set dentro Anzani per per Sanguinetti. La Valsa Group non riesce a ritrovare la fluidità del primo set e Padova rimane attaccata nel punteggio (7-7, 10-10). Come sempre è Davyskiba a mettere una marcia in più nel motore modenese (13-10), ma si arriva comunque nei punti finali con una distanza minima (20-19 Modena, punto di Stefani). 24-22 con il solito Davyskiba, punto finale trasformato da un bell'attacco di Ikhbayri per il 25-22. Modena inizia il quarto set con la chiara volontà di chiudere il match, e prova l'allungo sull'11-9 sfruttando il diagonale di Gutierrez. Padova non molla e trova il pareggio a quota 12 con Stefani che, però, poco dopo si fa murare da Anzani e la Valsa Group scappa sul 16-13. Stefani continua a sbagliare (20-16) e, come nel set precedente, il punto finale lo trova Ikhbayri: 25-19, 3-1 nel computo dei set, e Modena conquista i primi tre punti del girone.