Gazzetta di Modena

Sport

Sassuolo Calcio
Calcio Serie B

Sassuolo, che festA! Spettacolo al Mapei Stadium per il trionfo in B e tutti a cantare con Nek – Le foto

di Valentina Spezzani e Gabriele Molteni

	Berardi e il Sassuolo alzano la coppa
Berardi e il Sassuolo alzano la coppa

La sconfitta con il Catanzaro non ha rovinato l’atmosfera della serata dedicata alla vittoria del campionato e al ritorno in A: Laurienté premiato due volte, lo striscione dei tifosi, la coppa sollevata da Berardi, la musica con dj Nicola Zucchi e la sfilata dei giovani di Generazione S

3 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Cori, tante bandiere, fumogeni verdi e lo striscione “sArÀ bellissimo viAggiAre insieme”: la curva ha accolto così il Sassuolo nella prima partita in casa dopo la vittoria del campionato. Il Catanzaro ha “macchiato” la serata della festa neroverde infliggendo la seconda sconfitta stagionale al Mapei Stadium (la prima risaliva al 31 agosto con la Cremonese). La squadra di Grosso ha bersagliato la porta avversaria, ma Pigliacelli in versione “Pigliatutto” e il cinismo degli ospiti –due tiri in porta e due gol con Biasci e Bonini – hanno fatto sorridere i calabresi. Era certamente meglio vincere, ma non c’è stato tempo per il rammarico, c’era una coppa da alzare.

Le festa

I tifosi neroverdi non hanno mancato di incitare la squadra e anche il settore ospiti ha dato grande spettacolo, regalando una bella cornice di pubblico da oltre settemila spettatori. La festa era iniziata prima della gara, con la sfilata dei 300 giovani di Generazione S (le società affiliate al club neroverde) accompagnata dalla musica del dj Nicola Zucchi, ed è proseguita al termine del match: Laurienté, già premiato per le 100 gare in neroverde, è stato nominato Mvp della Serie B ed è stato allestito il palco tricolore su cui, prima Nek si è esibito, cantando la canzone “Neroverdi”, e poi capitan Berardi e compagni hanno alzato la coppa.

Non è finita

Un weekend di festa per il popolo neroverde che tra venerdì 16 e sabato 17 avrà modo di riunirsi per celebrare la fantastica stagione del Sassuolo e dare il proprio caloroso abbraccio ai calciatori artefici della promozione. La prima delle due giornate inizierà alle 18 allo stadio Ricci con il taglio del nastro alla presenza del sindaco Mesini e del presidente del Sassuolo calcio Carlo Rossi e con la possibilità per i presenti di fare aperitivo e di cenare. Alle 20,15 partirà il corteo dei tifosi verso Piazza Piccola dove ci sarà la festa in piazza insieme alla squadra che andrà avanti fino alle 22 quando la folla rientrerà al Ricci. Lì i tifosi ritroveranno nuovamente i calciatori che saliranno sul palco per ricevere ancora l’affetto dei supporter neroverdi. Dopo un momento di spettacolo con la partecipazione della pagina social “L’Occasionale” la festa terminerà con un dj set che inizierà alle 23,30. Sabato invece gli eventi inizieranno già dal mattino: dalle 11 alle 17 verrà disputato il torneo di calcio a 5, con le squadre iscritte che si ritroveranno allo stadio a partire dalle ore 10. Alle 19 il cantante e chitarrista sassolese Alessandro Balestri si esibirà in concerto e, terminato lo spettacolo musicale, alle 21,30 verranno presentate sul palco la squadra maschile e quella femminile. In seguito ci sarà la premiazione del torneo di calcio a 5, la lotteria a premi l’intervento del “Centro antiviolenza Tina”.