Leclerc: «Chiediamo scusa ai tifosi, la macchina non va». Hamilton: «In gara ce la metteremo tutta»
Le reazioni dei piloti della Ferrari dopo la qualifica da incubo: partiranno undicesimo e dodicesimo. Vasseur: «Ci prenderemo qualche rischio per ottenere il massimo»
Eliminati entrambi in Q2 nelle qualifiche del Gran Premio dell’Emilia Romagna a Imola, Charles Leclerc e Lewis Hamilton partiranno rispettivamente undicesimo e dodicesimo. Una giornata da incubo per la Ferrari, che non nascondono l’amarezza: «Giornata difficile la nostra: nel complesso avevo un buon feeling in macchina ma ci è mancato il grip nel giro finale in Q2, e questo ci è costato caro. Su questo circuito sorpassare è davvero complicato, e sappiamo che domani non sarà semplice ma stasera insieme alla squadra valuteremo ogni possibilità. Ai nostri tifosi: sappiamo che non è la performance che volevamo davanti al nostro pubblico di casa, ma ce la metteremo tutta per vedere cosa riusciremo a fare» Così Lewis Hamilton commenta deluso le qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna a Imola con il dodicesimo tempo.
Leclerc: «Non c’è potenziale»
Charles Leclerc deluso e amareggiato dopo l'eliminazione nel Q2 a Imola delle due Ferrari che lo ha costretto all'undicesima posizione: «La prima cosa da fare è scusarsi, fa male a noi e per tutti i tifosi che ci spingono e che ci sostengono sempre con passione. La macchina non va abbastanza, non c'è potenziale della macchina. Non è accettabile un livello di performance così e dobbiamo reagire» le sue parole.
Vasseur: «L’abbiamo gestita male»
«Oggi, migliaia di tifosi erano qui per sostenerci e non siamo riusciti a regalargli un buon risultato, quindi non possiamo essere soddisfatti". Frederic Vasseur, Team principal della Ferrari, analizza la pessima qualifica della rossa nel Gp di Imola. "È stata una giornata molto difficile per noi nella quale, come già successo a Miami, non siamo riusciti a migliorare i nostri tempi con le gomme nuove, al punto che il nostro giro più veloce in Q2 è rimasto quello fatto segnare con il set usato in Q1. La gestione delle gomme è stata strana per tutti oggi, ma pare che abbia influito su di noi più che sugli altri. Penso anche che non abbiamo gestito al meglio la sessione dal punto di vista dell'esecuzione. Domani toccherà a noi cercare di capire cosa possiamo fare. Anche se venerdì abbiamo mostrato un buon passo gara, qui non è facile superare. Ci aspetta un pomeriggio impegnativo e probabilmente dovremo prenderci qualche rischio, soprattutto a livello strategico. Questa sera ci concentreremo su questo per ottenere il massimo per i nostri tifosi domani».